Passa ai contenuti principali

In primo piano

BEAUTY ROUTINE DEL MOMENTO: HYDRABEAUTY CHANEL

HYDRABEAUTY CHANEL: CAMBIO DI STAGIONE E CAMBIO DI BEAUTY ROUTINE.  Buongiorno bellezze,  Torno da voi con qualche consiglio beauty dedicato a chi come me sente periodicamente il bisogno di cambiare texture in base ai cambiamenti della pelle. Tendenzialmente non ho la pelle grassa, ne tantomeno particolarmente secca, ad eccezione di quest'ultimo periodo. Tutti i cambi di stagione alterano normalmente il PH della pelle, influendo sugli ormoni, e tutto ciò traspare dall'aspetto del nostro viso. Per questo periodicamente è importante aggiornare la beauty routine e introdurre nuovi prodotti che soddisfino le esigenze di questo cambiamento. CHANEL HYDRABEAUTY: TRE PRODOTTI CHIAVE  Come ogni routine che si rispetti non possono mancare i tre prodotti cardine: SIERO, CONTORNO OCCHI e CREMA. Il principio attivo della linea CHANEL HYDRA BEAUTY è estratto dalla camelia, la Camelia Alba PFA che aiuta la pelle a mantenere le condizioni di idratazione ottimale, conservando la giusta quantit

Un tè con delitto

Oggi pomeriggio, nello storico caffè Svolta di Torino, sono stata catapultata in un atmosfera londinese in pieno stile.
Infatti non solo la pioggia, che era la perfetta cornice, ma l'eleganza e la cura di ogni dettaglio, erano gli elementi perfetti dell'evento al quale ho partecipato.
Il titolo del workshop tenuto da Dino del Corso, titolare di Semplicemente Chic, era infatti " Un Tè con Delitto".
Il nostro Dino attraverso un piacevole pomeriggio, passato con lui e i suoi ospiti , e un gioco che consisteva nello scoprire l'assassino di un famoso "giallo",  ci ha riportato indietro nel tempo.
Sapevate come mai gli inglesi sono così legati alla tradizione del tè alle 17.00, perché si mette il latte, oppure la temperatura ideale per servire il tè?
Invece sapete che con il tè non si mangiano solo i biscotti, ma grazie al conte Sandwich, si mangiano anche deliziosi tramezzini con burro, erba cipollina ed assolutamente non può mancare il cetriolo (cucumbre).
Guardate i dettagli e le regole per servire un tè in perfetto stile vittoriano sono veramente molti, e sicuramente il nostro esperto del bon ton Dino Del Corso è più bravo di me.
Vi posto qualche foto ricordo di questa simpatica iniziativa, sperando di farvela vivere un po' anche a voi.





Le regole tassative per service un tè:


- servire solo tè nero

- in una tazza versare al massimo 6 cucchiaini di tè (la dose non deve mai essere eccessiva)

- non superare mai la temperatura di 95 gradi, altrimenti si corre il rischio di bruciare il tè e quindi con un sapore amaro

- la teiera va verso il bollitore e non il contrario (escamotage necessario a mantenere la temperatura)

- usare delle pinzette specifiche per prendere il limone o le zollette di zucchero

- è preferibile avere un infusore per ogni ospite

- togliere la schiuma del latte prima di versare il tè per evitare di modificarne il gusto

- il tè si beve senza zucchero

-  ci sono specifici timer per calcolare il tempo di infusione ( per il tè nero 5 min, per il tè verde 3 min, per le tisane o fruttati 7 min circa)

- la teiera deve essere di porcellana, terracotta o se argento ancora meglio

- l'acqua deve essere di montagna


Una chicca, l'uso del limone non arriva dagli inglesi, ma bensì dai russi.

Infatti le carovane che trasportavano le foglie di tè impiegavano mesi ad arrivare, il limone aiutava ad eliminare quindi il sapore di putrido di alcune foglie andate a male.








Ph Martina Marando
Partner www.rvuno.it

With Fashion
TFD

Commenti

POPULAR POSTS

FOLLOW ME ON INSTAGRAM