Buongiorno amiche,
È appena terminata la settimana dell'alta moda, con la conclusione di Alta Roma ieri mercoledì 15 luglio, Paris Haute Couture venerdì 11 luglio.
Quando si pensa all'alta moda, si pensa a creazioni uniche da sogno, pezzi unici che poche privilegiate potranno indossare a distanza di sei mesi.
E così a noi non resta che strofinarci bene gli occhi e ammirare... E ammirare...E ancora ammirare.
Quello che vedrete, se avete tanta fantasia, quanta ne ho io, vi smaterializzerà dalla realtà e vi porterà nel vostro mondo fatato, quello che ogni donna, tiene ben nascosto nel proprio cassetto dei sogni.
E d'altronde, come si suol dire, sognare non costa nulla! Quello che si costa è impegnarsi ogni giorno per realizzare i propri sogni!
Ed è questa la teoria che mi piace!
Ma non divago più amiche, e ritorno sulla terra a parlarvi di un artista che ha dato vita ai sui desideri, fondando nel 2005 la sua casa di moda, grazie all'aiuto della sua famiglia, Alexis Mabille.
Il suo cognome, in francese ha strettamente a che fare con ciò di cui si occupa, vestire il gentil sesso, infatti se togliete la M resterà solo "abille" che significa appunto vestire.
Agli inizi della carriera lo stilista creava abiti unisex, adatti sia a lui che a lei, e solo nel 2010 propone l' Haute Couture.
La collezione andata in scena a Parigi la scorsa settimana, per la Famme F/W 2014/15, ha come fonte di ispirazione questa frase:
“What is most beautiful in feminine women
is something masculine.”
Against Interpretation and other essays (1961), Susan Sontag
E si cosa c'è di più bello di una donna estremamente femminile, ma con un pizzico di mascolinità, e tra l'altro ai giorni d'oggi, non vi è concetto più adatto a noi "femminucce" contemporanee.
Alexis Mabelle, non porta in scena solo abiti tradizionalmente riconosciuti "da sogno", ma anche pantaloni e mini abiti, oppure chemisier senza maniche, il tutto a sottolineare che la donna di oggi non dimentica il suo dover esser forte neanche in un occasione speciale.
Lo stilista non rinuncia però a sete, velluto, pizzi e ricami, tutti elementi estremamente femminili.
E che dire ancora, l'unica cosa che posso fare e invitarvi a guardare la fotogallery e lasciarvi con un sospiro sognante....
Un saluto
With fashion
TFD
Commenti
Posta un commento
Thank for visit The Fashion Dance