Arcotel Hotel, la mia casa per tre giorni a Vienna e il luogo dove i sono sentita confortata
Buongiorno amici, siete mai stati a Vienna? Per questa è stata la mia prima esperienza nella capitale asburgica ed è stata davvero memorabile. Vienna sorprende per tantissime ragioni: è bellissima e molto verde, l'arte e la cultura sono una prerogativa, il cibo è vario, è quella che mi ha colpito maggiormente è città VIVA!
Facile da girare grazie alla linea metropolitana capillare, Vienna è una città semplice da vivere e che ti apre le porte della sua bellezza e alla sua cultura. Il più conosciuto è sicuramente lo Schoenbrum, ma in realtà i palazzi ed i musei dedicati alla principessa Sissi ed all'impero asburgico sono davvero tantissimi, come il Castello di Belvedere, il museo della principessa in Michaelaplatz.
Il cibo una scoperta davvero, come ad esempio la Wiener Schnitezel, la tipica cotoletta impanata viennese, i Wurstel, le salcicce di tutti i tipi che troverete ovunque, e i dolci già più conosciuti come la Sacher Torta, tipica torta al cioccolato e confettura, oppure i famosissimi Brezel, il pane tipico.
Ma la vita da turista oltre ad arricchirci di ricordi, cultura e momenti bellissimi a volte e anche molto stancante ecco perchè importante avere un "rifugio" confortevole dove non si vede l'ora di stare dopo ore ed ore passate con il naso in su per cercare di fare tesoro di tutto quello che si vede in giro!
Ed io mi sono sentita a casa all' Arcotel Hotel di Vienna!
Arcotel Hotel una casa a quattro stelle
Eh si, all' Arcotel Hotel mi sono sentita davvero bene!
Il viaggio a Vienna è stato bellissimo anche se non siamo stati fortunatissime per il clima, su cinque giorni quattro ha piovuto, ed io ricordo con piacere il momento del rientro nella mia bellissima stanza del quinto piano dell' Arcotel Hotel.
Facilissimo da raggiungere sia dall'areoporto, una delle fermate del bus che vi porta in città è proprio Kaiserwasser, la destinazione dell'hotel, e dall'hotel raggiungere il centro con destino alla cattedrale di Sant Stephan, da cui tutto il centro si dirama, sono solo quattro fermate di metropolitana, cinque minuti circa.
La grandissima stanza in cui abbiamo alloggiato come vi ho detto prima era all'ultimo piano dell'hotel, il quinto, con una terrazzina privata dal quale tutte le mattine potevamo vedere il bellissimo scenario con il Danubio protagonista, ed una vista garantita. Arredata con gusto moderno e lussuoso, il nostro maestoso letto ci regalava il giusto riposo ogni notte. La stanza inoltre aveva un bel bagno in marmo rosa, con una vasca in cui tutte le sere ci siamo concesse un bel bagno ristoratore.
Davvero abbiamo avuto ogni genere di confort nella nostra stanza e le foto ve lo dimostrano.
Non posso non parlarvi della
Spa e della palestra che abbiamo avuto a nostra disposizione in qualsiasi momento durante la nostra permanenza e che devo dire abbiamo usato ripetutamente con piacere,
fare ginnastica o una sauna guardando il Danubio sottostante non ha prezzo...
Qui trovate un post sulla palestra
Se poi avete voglia di fare qualche scalino in più vi troverete su tetto dell'hotel circondati dai grattaceli, e sono sicura che la foto ricordo scapperà anche a voi.
Ho voluto soffermarmi per ultimo su questo particolare:
LA COLAZIONE. La colazione servita tutte le mattine all'Arcotel Hotel è
davvero imperiale! Troverete tutto e molto di più. un ricco buffet dal qual non saprete da dove iniziare, come alcune mie foto Instagram come
questa vi dimostra, e devo dire, che dopo ogni ricca colazione, il mio senso di sazietà era soddisfatto fino a cena.
Un bel post che mostra come passare un bel weekend a Vienna!
RispondiEliminaL'Arcotel è uno dei migliori dove passare un finesettimana coccolati..
ci sono un sacco di cose da vedere: https://viaggi.gnius.it/weekend-vienna-offerte-hotel e un sacco di dolci da mangiare!! :D :D