Passa ai contenuti principali

In primo piano

BEAUTY ROUTINE DEL MOMENTO: HYDRABEAUTY CHANEL

HYDRABEAUTY CHANEL: CAMBIO DI STAGIONE E CAMBIO DI BEAUTY ROUTINE.  Buongiorno bellezze,  Torno da voi con qualche consiglio beauty dedicato a chi come me sente periodicamente il bisogno di cambiare texture in base ai cambiamenti della pelle. Tendenzialmente non ho la pelle grassa, ne tantomeno particolarmente secca, ad eccezione di quest'ultimo periodo. Tutti i cambi di stagione alterano normalmente il PH della pelle, influendo sugli ormoni, e tutto ciò traspare dall'aspetto del nostro viso. Per questo periodicamente è importante aggiornare la beauty routine e introdurre nuovi prodotti che soddisfino le esigenze di questo cambiamento. CHANEL HYDRABEAUTY: TRE PRODOTTI CHIAVE  Come ogni routine che si rispetti non possono mancare i tre prodotti cardine: SIERO, CONTORNO OCCHI e CREMA. Il principio attivo della linea CHANEL HYDRA BEAUTY è estratto dalla camelia, la Camelia Alba PFA che aiuta la pelle a mantenere le condizioni di idratazione ottimale, conservando la giusta quantit

Dove mangiare a Londra: guida ai migliori ristoranti della città

Volete visitare Londra e gustare del buon cibo, scoprendo  posticini accoglienti e di buon gusto, allora questa guida è ciò che fa per voi.



Buongiorno fanciulle, dopo avervi raccontato la mia esperienza nel bellissimo The May Fair Hotel qui, oggi invece voglio farvi ripercorrere la mia esperienza culinaria a Londra.
Devo dire che contrariamente a quanto si dica in Italia, a Londra si mangia davvero molto bene, la città è davvero aperta a questo proposito per migliorarsi e superarsi sempre.
Insieme a Maria Giovanna e Vittoria siamo state ospitate davvero volentieri in alcuni tra i migliori ristorati tutti molto diversi da loro, ma tutti uniti dal gusto al dettaglio, dalla gentilezza e soprattutto dalla alta qualità del cibo.


DIRTY BONES LONDON


Il primo tra questi è stato il Dirty Bons London, un ristorante dal gusto newyorchese a Londra. Situato nella zona di Piccadilly Circus, il Dirty Bons offre tipici piatti di New York con rivisitazioni dal gusto europeo. Tutti i piatti che abbiamo provato, davvero molti, erano curati in ogni dettaglio e tutti molto buoni, due però ci sono rimasti nel mio cuore e vi consiglio di provarli vivamente se siete di passaggio da quelle parti, il CHICKEN&WAFFLES, pollo fritto servito su waffles e sciroppo d'acero, e BEEF SHORT RIB, il tipico roast beef inglese arricchito da sapori americani come la salsa BBQ, davvero davvero ottimi. Non potrete terminare il vostro pranzo se non se assaggerete la Banana Split in versione caramellata. Ottimi anche i Cockteil con i  quale potrete accompagnare i dessert.


THE MAY FAIR RESTAURANT

Durante la nostra esperienza al The May Fair Hotel, ve ne ho parlato qui, abbiamo avuto modo di provare dell'ottima cucina italiana direttamente nel ristorante dell'albergo, The May Fair Restaurant.
Anche al ristorante come in l'hotel, le attenzioni sono state davvero la nota distintiva di questa splendida cena. Abbiamo provato cavalli di battaglia della cucina italiana, come la burrata servita in perfetto stile tricolore con pomodori pachino e foglioline di basilico, risotto al vino bianco e coda di aragosta, bruschette di gusti differenti e specialità di pesce, naturalmente il tutto accompagnato da vino bianco della Puglia.



DALLOWEY TERRACE


Situato nello splendido e prestigioso Hotel The Bloomsbury, il Dalloway Terrace offre un accogliente e delicato angolo di paradiso dal gusto nordico e molto chic. La cucina accompagna perfettamente il tema del ristorante offrendo una cucina ricca e dai sapori del nord, come il salmone marinato, il tipico roast beef e big burger serviti con eleganza. La particolarità di questo ristorante è che si tratta di una vera terrazza nella quale è possibile ripararsi dal fresco, quando è necessario, con pellicce di montone o coperte di cashmire, un'usanza tipica nei posti del nord Europa.


THE FRANKLIN RESTAURANT BY ALFREDO RUSSO

Un vero e proprio angolo di classe e prelibatezza, The Franklin Restaurant è il prestigioso ristorante dell' Hotel Franklin. Situato nel lussuoso quartiere di Kensignton, questo ristorante è davvero il massimo dell'eleganza e dell'accoglienza. Il pluristellato Chef Alfredo Russo, fa dei suoi piatti un'opera d'arte che oltre a deliziare il palato, soddisfano anche la vista. Alfredo Russo utilizza per la sua cucina i migliori ingredienti di nicchia rigorosamente prodotti in Italia. La sua cucina è una continua sperimentazione di forme e sapori, dal gusto pieno e tondo.
Abbiamo provato prevalentemente piatti di pesce come il polpo o zuppa di cannellini e cozze.
Per terminare il vostro pranzo dovete assolutamente provare la cassata scomposta.





STREETXO LONDON


Dalla fusione di cucine come quella spagnola, latina e orientale, nasce a Madrid StreetXo. L'idea originale dello Chef  Dabiz Munoz di fondere  una nuova e sorprendente idea di "sushi latino", gli ha portato l'ambito premio della cucina di 3 stelle Michelin. Ormai popolare a Madrid, lo StreetXo inizia una nuova avventura a Londra e a Novembre del 2016 inaugura definitivamente nella capitale britannica, precisamente nel quartiere di May Fair, riscuotendo anche qui fama e notorietà.
Noi abbiamo provato diversi piatti di questo ristorante dallo stile street e rock, oltre dall'originalità dei piatti siamo rimaste colpite dalla varietà e dalla bontà dei cocktail.


Commenti

POPULAR POSTS

FOLLOW ME ON INSTAGRAM