Come raggiungere la Sardegna- la mia esperienza con Sardinia Ferries
Come raggiungere la Sardegna? Questa è una delle domande più frequenti che mi avete fatto, e devo dire che da sarda ho davvero provato ogni mezzo per raggiungere la mia amata terra.
Negli ultimi anni, anzi forse oserei negli ultimi decenni, la Sardegna è diventata una delle mete turistiche più ambite non solo a livello nazionale, ma è anche e soprattutto sempre più presa d'assalto dal turismo estero.
Ovviamente questa notevole afflusso di turismo che ogni estate popola la Sardegna, lascia scontenta gran parte degli isolani, che vorrebbero custodire gelosamente la loro terra (e lo capisco benissimo) e non vederla modificare rapidamente per migliorare le condizioni e l'agibilità ai turisti.
Dall'altra parte per la Sardegna aumentare notevolmente il flusso di persone che ogni anno raggiunge il territorio, significa di gran lunga migliorare l'economia della regione. E' questo è un dato innegabilmente positivo.
Per far si che questo veloce e progressivo cambiamento continui incessantemente, anche i mezzi di trasporto e le possibilità di raggiungere l'isola sono aumentati.
Inanzi tutto sono differenti le compagnie che si occupano di questo tragitto, con partenze da e per la Sardegna da diversi porti italiani, come Genova, Livorno, Civitavecchia e altri porti dal sud Italia che non ho mai provato. Ovviamente è possibile scegliere anche i voli, ora la Sardegna dispone di ben tre aereoporti tra cui Olbia, Cagliari e Alghero, con l'unica pecca a mia avviso, che se si decide di optare per questa soluzione si deve obbligatoriamente noleggiare l' auto.
Per questo motivo e per i motivi che vi ho raccontato sul mio
canale Instagram, io adoro viaggiare in nave, permettete l'espressione "Mi sa di sardegna".
UNA VASTA SCELTA DI TRATTE E PREZZI
Per me che la Sardegna è la mia seconda casa, per me che la Sardegna è vacanza, per me che la Sardegna è sentimento puro, ci sono riti e abitudini che non voglio spezzare. Da quando avevo 15 mesi so cosa significa viaggiare in nave, so cosa provoca quell'emozione, so cosa significa farsi dondolare gioiosamente dal movimento del mare nella sua immensità, o al contrario provare paura e emozione quando le onde raggiungono apici altissime con il mare a forza sette. Conosco l'emozione di vedere i delfini in libertà, che all'alba ti salutano venendoti incontro seguendo la scia dei motori della nave, e sapere che questo significa quanto manchi poco all'arrivo, e posso andare avanti per farvi ancora altri esempi, ancora, ancora e ancora ...
Ecco, credo di avervi spiegato in maniera quasi esaustiva le mie ragioni!
Certo sono ben felice di poter scegliere, di avere una vasta scelta di prezzo e di durata.
Anni fa infatti andare in nave in Sardegna era davvero molto caro, oltre che generalmente la durata del tragitto in mare non era inferiore alle 12 e a volte 21 ore. Certo stiamo parlando di davvero molti anni fa!
Ora invece le tratte e la durata sono differenti e i prezzi sono davvero diversi e abbordabili. Ovviamente non vi pongo una media di prezzi che voi stessi googlelando e scegliendo in base alle vostre esigenze potete ricercare.
Perchè ho scelto Sardinia Ferries
Facendo una valutazione tra durata del viaggio e prezzo in questi tanti anni di esperienza, la mia tratta preferita rimane Livorno-Golfo Aranci coperta dalla compagnia Sardinia Ferries, che da diversi anni ho adottato come mia compagnia del cuore, per due motivi: il primo sicuramente che , sette ore di nave, questa è la durata media di questa tratta, sono sufficienti farmi riassaporare le emozioni che vi ho poco fa raccontato, e secondo e non meno importante il prezzo, considerate che per questa tratta il costo con cabina, macchina e una famiglia composta da quattro persone come la mia si aggira all'incirca sui 300, 00 Euro.
Considerate che anche se questo è il primo anno che viaggio con la mia Anais, la mia maltesina, da sempre con la mia famiglia ci siamo spostati con i nostri animali domestici, riscontrando non poche difficoltà. Non tutte le compagnie accettano di buon grado la presenza dei cani a bordo, limitando per questo gli spazi della nave agli animali e ai loro padroni e destinandoli ad aree ben poco spaziose e spesso anche poco pulite. trasformando cosi spesso le 12 ore di nave i un inferno per queste povere bestiole e un viaggio estenuante anche per i loro amici a due zampe.
Con Sardinia Ferries e Corsica Ferries i cani e gatti viaggiano alla pari dei loro proprietari senza nessuna restrizione e devo dire che paradossalmente non si viaggia in nessuna condizione di disagio neanche se non si è così amanti degli animali.
Per la prima volta quest'anno abbiamo avuto il privilegio di un viaggio esclusivo su questa compagnia che a prescindere io avevo già scelto. Il viaggio è stato davvero una bella esperienza e ci siamo fatti coccolare dalle tantissime attenzioni che Sardinia Ferries ha voluto regalarci, facendo sentire tutti e noi cinque davvero speciali e vivere la nostra Sardegna in un maniera davvero esclusiva. se avete voglia di fare un giro sul mio canale Instagram ho dedicato un
HIGHLIGHTS all'experience, andate a vedere.

Si ringrazia Sardegna Ferries.
Siete una famiglia meravigliosa e queste foto mi hanno messo voglia di partire!!!
RispondiElimina