Un weekend nelle Dolomiti, Hotel Colalto Dolomiti il posto ideale per gustare la pace della montagna con tutti i confort di Hotel quattro stelle
Faccio un salto indietro nel tempo di qualche mese, forse perchè in questo momento vorrei essere in un altro posto, un posto isolato, puro e privo di paure, con solo tante coccole e relax.
Cosi andiamo indietro di qualche mese, chi si ricorda il mio viaggio nelle dolomiti?
Vi dico solo che mi manca moltissimo...
Cosa mi ha portato sulle dolomiti?
Sicuramente chi decide di visitare le Dolomiti in Primavera o in Estate non è un gran appassionato di sci, proprio come me. Seppur le Dolomiti vengano considerate una delle nostre perle per tutti gli appassionati di snowboard, sci e sport alpini, questo splendido posto è meta anche per tutti coloro che amano il benessere, il buon cibo ed il buon vino.
Sono infatti molte le strutture nella zona dell'Alta Badia a ricevere l'ambita Stella Michelin e ad essere dotati al loro interno di spazi adibiti a Spa che ben si conciliano con l'atmosfera montana.
Ed eccovi spiegatovi cosa mi ha spinto a raggiungere questo paradiso italiano degno di essere vissuto.


Hotel Colalto Dolomiti tra cibo e bellezza
Devo dire che se anche marzo non sia il mese ideale per sciare, le temperature sono ancora molto basse tra le vette delle Dolomiti. Pensate che le massime non raggiungono mai, a parte casi eccezionali una temperatura di 6/7 gradi e le minime possono arrivare anche a meno 12.
Per questo motivo e per il confort che l' Hotel Colalto ci ha offerto, non siamo state molto invogliate a varcare la porta di uscita per ispezionare il paesaggio, che però abbiamo gustato dalla nostra suite grazie ad una visuale privilegiata che una parte dell'Hotel offre.
Ogni giorno infatti abbiamo avuto una vasta scelta di cibi. a pranzo normalmente è possibile provare i tipici piatti della zona come Canederli, lo Speak, i funghi e i formaggi. A cena invece i tipici piatti dell'Alto Adige si sono trasformati in rivisitazioni moderne e sofisticate senza dimenticare il forte legame alle tradizioni, optando tra menu di carne e pesce seguiti poi da una vastissima (e credetemi che non esagero quando sottolineo vastissima) di dolci.

Commenti
Posta un commento
Thank for visit The Fashion Dance